In un'ottica di apertuta del Centro Servizi al territorio è promossa e favorita la presenza del volontariato quale espressione di partecipazione e solidarietà, per lo svolgimento di attività di sostegno, di animazione e di aiuto dell'anziano.
Il compito di ogni volontario è offrire ai Residenti e agli Utenti del Centro Diurno vicinanza e relazione umana di sostegno dietro specifiche indicazioni dei professionisti di riferimento (educatrici, psicologa, infermieri..).
Le mansioni del volontario
- partecipazione alle attività del Servizio Educativo in particolare attività ricreative, di animazione, socializzazione e di recupero di interessi del passato;
- accompagnamento di Residenti e Utenti in passeggiate all'interno e all'esterno della struttura previa autorizzazione del personale incaricato;
- partecipazione alle attività del Servizio Religioso;
- svolgimento di piccole mansioni a favore di Residenti e Utenti previa autorizzazione del personale dell'Ente;
- svolgere la mansione di accompagnatore e/o autista durante il servizio di trasporto;
- supporto alle attività di piccole manutenzioni all'interno e all'esterno della Struttura, previa autorizzazione del personale dell'Ente.
Diventare volontari della casa di riposo
Attualmente all'interno della nostra Struttura operano 6 volontari appartenenti all'Associazione San Vincenzo e 8 volontari che hanno stipulato la convenzione direttamente con la Casa di Riposo. Per prestare servizio di volontariato a favore degli anziani della Casa di Riposo è necessario prendere contatti con il Servizio Educativo dell'Ente e stipulare una apposita convenzione. L'idoneità al servizio di volontariato si acquisisce mediante opportuni colloqui conoscitivi e motivazionali.